Flavio Cotti e Giovanni Spadolini, Umberto Veronesi e Roberta di Camerino, Mario Botta, Arturo Colombo, Cornelio Sommaruga: sono solo alcuni dei protagonisti del mondo contemporaneo che negli anni hanno raccolto l'invito dell'Associazione Carlo Cattaneo contribuendo, con la loro presenza viva e le loro idee pulsanti, allo svilupparsi di una attività sociale e culturale di primo piano.
Dibattiti, conferenze e numerosissime occasioni di incontro hanno fatto dell'Associazione un punto di riferimento importante per tutti coloro i quali vogliono essere testimoni in prima persona dei momenti più significativi nell'evoluzione sociale, economica, culturale del nostro tempo visti da un osservatorio privilegiato come quello rappresentato dallo snodo fra le culture svizzera e italiana. Uno snodo che si incarna geograficamente nel Canton Ticino e nella regione che dai Laghi arriva fino a Milano.
|